tenda-da-sole-illuminata al crepuscolo

Offerte dirette di 
Produttori e
Rivenditori
____________

7 cose che devi conoscere prima di acquistare la Tenda da Sole

Le tende da sole da esterno rappresentano la soluzione ottimale per la vostra casa quando volete ripararvi dalla luce e dal calore, creando uno spazio in più di cui godere tutto il giorno e dove la vostra privacy sarà garantita. Ogni casa ha caratteristiche differenti da valutare nel momento in cui si sceglie la propria tenda da sole, potrete scegliere tra vari modelli e tipologie e un’ampia gamma di colori e tessuti con cui giocare per personalizzare i vostri esterni. La soluzione migliore sarà quella che soddisfa tutte le esigenze tecniche, che risponde ad eventuali vincoli estetici come possono essere quelli di un condominio e che viene realizzata da professionisti. Fatevi consigliare al meglio, lasciatevi guidare nella scelta opportuna e nell’installazione perfetta per essere sicuri che il prodotto scelto duri a lungo nel tempo. Indipendentemente dagli aspetti estetici che valuterete insieme al vostro consulente di fiducia, ci sono alcuni fattori da considerare prima del vostro acquisto.

Quali sono le 7 cose che devi sapere prima di acquistare una tenda da sole?

1.    Affidabilità

Le tende da sole da esterno sono la soluzione migliore per ricavare un maggiore spazio da utilizzare della propria casa, per godere di terrazzi, balconi e giardini durante tutta la giornata, che ci sia il sole o che piova, grazie a un prodotto che permette di proteggervi dalla luce e dal calore. La scelta di una tenda da sole vi permetterà anche di dare un nuovo look alla vostra casa, utilizzando i colori e i tessuti che più vi piacciono e che meglio si abbinano al vostro stile. Perché la scelta della propria tenda da sole porti a risultati perfetti e duraturi nel tempo è necessario che i materiali e le componenti meccaniche del prodotto siano affidabili. È importante scegliere materiali di qualità, in grado di resistere all’usura e di affrontare nel tempo gli agenti atmosferici a cui sono sottoposti. Per garantire un riparo e un comfort di prima qualità affidatevi sempre a professionisti che utilizzano prodotti con materiali e parti meccaniche garantiti da una storica esperienza nel settore, che derivano da ricerche costanti per offrire il prodotto migliore, che siano certificati per resistere alle alte temperature e alle intemperie senza che ci sia perdita di resa o di qualità.

2.    Frontalino per lo scarico d’acqua laterale

Le tende da sole nascono dalla necessità di creare zone di ombra in balcone, in terrazzo, in giardino e in generale in tutti gli ambienti che danno verso l’esterno. La scelta di installare una tenda da sole ha lo scopo principale di proteggere dalla luce e dal calore, ma questa soluzione vi permetterà anche di godere di ambienti esterni in giornate di pioggia. La tenda da sole, al di là del motivo per cui viene utilizzata, è sempre soggetta all’impatto degli agenti atmosferici inclusa la pioggia o la neve sia che si trovi aperta sia che rimanga chiusa. Uno degli elementi fondamentali da valutare in fase di scelta e acquisto è la modalità di scarico dell’acqua che insiste sulla tenda. Scegliete un prodotto fornito di un frontalino pesante che permetta di far scorrere l’acqua, che viene canalizzata lateralmente in modo che non rimanga a lungo sul tessuto, e non avrete problemi di righe di sporco che renderebbero brutta la vostra tenda e rovinerebbero il materiale riducendone la durata nel tempo.

3.    Utilizzo di bracci Balteus

Per essere sicuri di utilizzare materiali di qualità potete scegliere i bracci Balteus, a oggi i più affidabili sul mercato per le loro caratteristiche costruttive e per il loro funzionamento con garanzia di resistenza nel tempo. Questi bracci sono il risultato di innovazione e di utilizzo di materiali all’avanguardia, che hanno permesso di ottenere un prodotto esteticamente piacevole e con perfezione di movimento grazie alle continue ricerche sul campo e all’ascolto delle necessità del cliente. I nuovi bracci Balteus disponibili in commercio offrono prestazioni fino ad ora mai viste garantendo alcuni vantaggi fondamentali come il movimento fluido, una struttura meccanica che non impatta sull’aspetto estetico e una notevole resistenza dei colori utilizzati ai raggi del sole ai quali sono continuamente esposti. La scelta dei materiali e il loro assemblaggio tecnico permettono di garantire una durata nel tempo senza che i segni del sole o degli agenti atmosferici rovinino funzionamento o aspetto. All’interno di questa tipologia di bracci è inoltre possibile inserire luci al led per illuminare i propri ambienti in modo discreto e nel massimo risparmio.

4.    Qualità e finitura dei tessuti

Nella scelta dei tessuti che compongono la propria tenda da sole da esterno è importante considerare sia l’aspetto estetico legato al colore o alla fantasia che si preferisce sia le caratteristiche tecniche specifiche del materiale da utilizzare. I tessuti utilizzati per la produzione di tende da sole sono diversi ma hanno in comune l’obiettivo di garantire la protezione dal calore e di realizzare un arricchimento estetico per decorare la vostra casa. Le tende da sole sono normalmente prodotte in materiali molto resistenti come l’acrilico o il poliestere che garantiscono una resistenza all’acqua superiore rispetto al cotone, più soggetto alla formazione di muffe. Ancora più resistenti sono le tende che utilizzano il pvc poiché questo presenta una completa impermeabilità. Ma non è solo il tessuto a definire la resistenza all’acqua, questa infatti può infiltrarsi attraverso cuciture e fori e lungo i fili. Per risolvere questo problema è stata sviluppata una nuova tecnologia di produzione del tessuto chiamata termosaldatura, in grado di realizzare un prodotto molto resistente alla tensione, con una maggiore elasticità, che non presenta pieghe né cuciture e che risulta molto più leggero. Questa tecnica, fornita con una garanzia di 10 anni, permette di raggiungere la totale impermeabilità e un risultato ottimale e duraturo nel tempo.

5.    Scelta di motori affidabili

Perché il prodotto scelto possa durare nel tempo e risultare sempre perfetto come il primo giorno, è necessario porre attenzione nella scelta di tutte le componenti come l’eventuale motore per regolare il movimento. I motori di qualità che sono oggi disponibili sul mercato permettono di avere una massima resa sia in apertura sia in chiusura, senza che i movimenti danneggino i tessuti e con la garanzia che questi rimangano sempre protetti e che non si creino pieghe che rovinerebbero aspetto e funzionamento. In origine la scelta di una soluzione automatizzata al posto di quella manuale era legata soprattutto a strutture di grandi dimensioni mentre oggi risulta spesso l’opzione preferita anche per ambienti più piccoli come un balcone, un piccolo giardino o un terrazzo. I sistemi automatizzati o motorizzati sviluppati tramite le tecnologie avanzate permettono di regolare l’apertura o chiusura della tenda da sole grazie al collegamento con anemometri e pluviometri o con sensori della luce. Questi sistemi vengono comandati tramite interruttori, telecomandi e perfino da app sviluppate per la gestione della chiusura e dell’aperura anche da remoto.

6.    Installazione a regola d’arte

Gli sviluppi tecnologici in costante evoluzione permettono di poter acquistare prodotti composti da meccanica e tessuti che diano risultati perfetti sia dal lato estetico sia per quanto riguarda la loro resistenza nel tempo al sole, al vento e in generale a tutti gli agenti atmosferici. Scegliendo un prodotto di qualità e avrete la garanzia che tutti i componenti delle tende da sole rispettino gli standard e che rispondano alle richieste necessarie per la loro certificazione, ma questo non è sufficiente. Comprare un prodotto di qualità è il primo passo che va sempre seguito dalla scelta di installatori professionali che rendano perfetta la realizzazione del vostro progetto e che assicurino una resa ottimale del prodotto scelto. Il costante aggiornamento e l’elevato grado di specializzazione rendono gli installatori professionali in grado di fornirvi una soluzione a regola d’arte che non sarebbe possibile ottenere utilizzando installatori occasionali. Il rispetto delle specifiche tecniche e la perfetta installazione della vostra nuova tenda da sole da esterno vi permetteranno di avere un prodotto garantito che duri nel tempo sia per le sue caratteristiche intrinseche sia per la qualità della messa in opera.

7.    Disponibilità dei pezzi di ricambio

La scelta di un prodotto di qualità quando si cerca una nuova tenda da sole per la casa, il terrazzo, il giardino è un punto di partenza fondamentale così come l’utilizzo di installatori certificati che rendano perfetto il prodotto che si acquista. Ma trattandosi di prodotti che hanno una durata decennale o pluridecennale è necessario tenere in considerazione la potenziale necessità di sostituirne solo un piccolo componente per diversi motivi. Questa necessità si può risolvere facilmente rivolgendosi a rivenditori che hanno disponibilità in casa dei diversi pezzi di ricambio e che vi permettono in caso di bisogno di poter risolvere il problema sia in tempi rapidi sia con la garanzia che il prodotto finale rimanga di elevata qualità e resistenza. Fate attenzione quando cercate un rivenditore e quando scegliete la vostra tenda da sole, optate per una soluzione che preveda un’assistenza rapida e professionale anche in caso di sostituzione dei suoi componenti.

Avete capito come la qualità sia l’elemento fondamentale per scegliere al meglio la vostra tenda da sole. Parliamo infatti di qualità dei tessuti, delle parti meccaniche e degli installatori perché la vostra tenda da sole sia esattamente come l’avete scelta e perché duri più a lungo nel tempo. Cercate un prodotto resistente, di qualità e risparmiate acquistandolo da professionisti di comprovata esperienza per essere sicuri di un perfetto risultato.

Altri Articoli

pergola-bioclimatica

Le Pergole Bioclimatiche

Efficienza e Comfort tutto l’anno: scopri le pergole bioclimatiche! La scienza dell’architettura bioclimatica fonda i suoi principi sull’autosufficienza delle costruzioni, che devono

Read More »